Aggiornamento del registro di anagrafe condominiale: obblighi dell’amministratore e del condomino
Tra le attribuzioni dell’amministratore condominiale previste dall’art. 1130 c.c. vi è al comma 1 numero 6) il dovere di [...]
La derogabilità della legittimazione passiva dell’amministratore di condominio
La Corte di appello di Lecce, con la sentenza n. 718/2022 del 22 giugno 2022, ha offerto interessanti spunti per [...]
Gravi irregolarità. L’amministratore socio di una s.r.l. ne risponde personalmente
Le gravi irregolarità contabili compiute dall'amministratore e la mancata consegna della documentazione inerente il Condominio costituiscono ipotesi di [...]
L’amministratore deve consentire l’accesso ai contratti assicurativi condominiali? Con la disamina della pronuncia del tribunale lombardo si pone l’accento sull’annosa questione dell’accesso agli atti condominiali e le resistenze dell’amministratore di condominio
Il Tribunale di Monza, con sentenza emessa in data 26.01.2022, n. 188, accoglieva parzialmente domanda introdotta da un condomino [...]
Azione revocatoria ordinaria: caratteristiche e requisiti
L'azione revocatoria è un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale, con cui il creditore chiede la revoca e [...]