Chi siamo
Le conoscenze e le abilità operative necessarie per svolgere incarichi di gestione di beni immobili conto terzi acquisita negli anni non si è basata solo sulla, pur necessaria, conoscenza di regole e procedure operative, ma anche sulla capacità di adottare strategie di azione che chiamano in causa capacità cognitive complesse per la risoluzione dei vari problemi di natura condominiale.
La formazione professionale continua si è inserita nel tempo quale priorità dell’iter organizzativo dello studio diventando sempre più una componente permanente dell’attività lavorativa e dello sviluppo personale. Proprio questo ha permesso di ottenere incarichi sul territorio con continue richieste di collaborazioni esterne da parte di studi associati.
Le nostre azioni future saranno sempre finalizzate alla più ampia diffusione della cultura condominiale in modo da poter migliorare e sensibilizzare il sereno godimento del patrimonio edilizio.
Ultimi post
I balconi fanno parte del condominio solo se si prova la funzione estetico-decorativa
I balconi non sono parti comuni dello stabile condominiale, giacché [...]
Direttore dei lavori responsabile per i danni in condominio
Direttore dei lavori risponde in via solidale, in base all’articolo 1669 [...]
Ascensore in condominio, installazione vietata se le scale si restringono eccessivamente
La delibera assembleare che dispone l’installazione dell’ascensore è illegittima se [...]