Area legale

La consulenza legale che lo studio offre ai suoi amministrati è la passione che il professionista, ovvero una persona qualificata in una materia, consiglia e assiste il proprio committente nello svolgimento di cure, atti, pratiche o progetti fornendo o implementando informazioni pareri o soluzioni attraverso il proprio Know how e le proprie capacità di problem solving.
Spesso la consulenza è organizzata attraverso società che offrono tali servizi appoggiandosi ad uno o più professionisti fino anche a diversi consulenti. Procedura non attuata dallo Studio Carputo che ha come priorità assoluta la risoluzione di ogni quesito o problema richiesto dal condomino.
Pertanto, il compito del consulente non è solo acquisire gli elementi che il cliente possiede già, ma di aggiungervi quei fattori di sua esperienza, conoscenza e professionalità che possono promuoverne sviluppi nel senso desiderato accrescendo il rapporto di fiducia.
Ultimi post
I balconi fanno parte del condominio solo se si prova la funzione estetico-decorativa
I balconi non sono parti comuni dello stabile condominiale, giacché non necessari alla sua esistenza né destinati al suo uso [...]
Direttore dei lavori responsabile per i danni in condominio
Direttore dei lavori risponde in via solidale, in base all’articolo 1669 del Codice civile, per l'assenza del certificato di prevenzione incendi, [...]
Ascensore in condominio, installazione vietata se le scale si restringono eccessivamente
La delibera assembleare che dispone l’installazione dell’ascensore è illegittima se l’impianto restringe eccessivamente l’ampiezza delle scale, al punto da impedire [...]