Approvazione di rendiconto caotico e mala gestio del condomino-amministratore Un’interessante vicenda con protagonista un condomino incaricato di amministrare il caseggiato
Chiunque risieda in un condominio è consapevole di come il rendiconto rappresenti il fulcro dell'attività di gestione e [...]
Contenuto minimo inderogabile del rendiconto condominiale Quali documenti compongono il rendiconto condominiale? Quali non possono assolutamente mancare?
E' notorio che l'Amministratore di Condominio è obbligato, alla fine di ogni anno, a rendere il conto della propria [...]
È annullabile il rendiconto condominiale incompleto Registro di contabilità, riepilogo finanziario e nota sintetica esplicativa sono sempre necessari per la validità della deliberazione
Senza registro di contabilità, riepilogo finanziario e nota sintetica esplicativa della gestione la delibera assembleare che approva il rendiconto [...]
All’avviso di convocazione assieme al rendiconto va allegato il registro di contabilità che ne fa parte
Quando l'amministratore convoca l'assemblea per l'approvazione del bilancio, quali documenti deve allegare all'avviso di convocazione? Com'è noto, l'amministratore [...]
Appalto lavori in condominio: se manca la contabilità finale addio al decreto ingiuntivo
Torniamo ancora ad esaminare il contratto di appalto per l'esecuzione di lavori in Condominio; stavolta, però, in relazione [...]
Rendiconto senza registro di contabilità: è illegittimo? È legale la decisione dell’assemblea di destinare i proventi del condominio ad accantonamento anziché ripartire le somme tra i condòmini?
Ci sono sentenze particolarmente gravide di spunti d'interesse; una di queste è senz'altro quella resa dal Tribunale di [...]