La normativa antincendio delle autorimesse condominiali
Il Dpr 1° agosto 2011, n. 151 identifica al numero 75 le autorimesse pubbliche e private di superficie complessiva coperta [...]
Animali in condominio e regolamento
La detenzione degli animali domestici all’interno dei singoli appartamenti può essere vietata dal regolamento di condominio? Entro quali limiti il divieto contenuto [...]
Ritenute fiscali – Il 4% per mediazioni fatturate dalla Camera di commercio
Le mediazioni fatturate dalla Camera di commercio, quale ente di mediazione, nei confronti di un condominio sono soggette [...]
Il condominio come sostituto d’imposta
Dal punto di vista tributario, il condominio si qualifica come sostituto d'imposta, con conseguenti adempimenti fiscali a carico [...]
I posti bici nel cortile del condominio degli edifici
Sempre più amministrazioni comunali hanno integrato il proprio regolamento edilizio con norme che prescrivono l’obbligo per gli edifici [...]
L’Uso turnario del parcheggio. I principali motivi forieri di lite tra condòmini
La Suprema corte, nel corso del tempo, ha avuto modo di chiarire che, in tema di condominio, è [...]